CAPODANNO IN ALGERIA 4X4

21/12/2019 - 06/01/2020
Categoria:
  • CAPODANNO IN ALGERIA 4X4
  • http://www.overlandtour.it/public/viaggi_foto/201903141306460.jpg
  • http://www.overlandtour.it/public/viaggi_foto/201903141306461.jpg
  • http://www.overlandtour.it/public/viaggi_foto/201903141306462.jpg
  • http://www.overlandtour.it/public/viaggi_foto/201903141306463.jpg

Descrizione del viaggio

Lo stato più grande dell'Africa, occupato in gran parte da rocce e sabbia, stupisce con la sua vitalità e la sua straordinaria energia.
Il Sahara infatti, il deserto più vasto sulla Terra, è vivo ed è costantemente in mutazione: i paesaggi variano, il fascino della forza della natura che vive anche in territori così ostili incanta, l'energia che trasmettono natura e persone sono potenti.
Lo scopriremo nel Parco Nazionale Tassili n'Ajjer ("Altopiano dei Tuareg Kel Ajjer") che copre la maggiorparte dell'ononima catena montuosa, adagiata nel Sahara algerino per circa 500 km. Al suo interno si trovano numerosi siti archeologici dell'epoca preistorica, testimoni di un passato vissuto da numerose popolazioni nomadi o seminomadi, quando il deserto ancora non esisteva. Sono quindi presenti incisioni e pitture rupestri di notevole importanza, grazie alle quali il Parco è stato inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO ed è considerato da chiunque l'abbia visitato uno splendido Museo a Cielo aperto. "Museo" ma anche una preziosa riserva naturale con una particolare vegetazione che si alterna a dune rosse, rosa, nere, gialle, vivaci oasi e rocce di forme inconsuete, panorami indimenticabili.
E il cielo di notte splende di stelle con tutta la sua forza, dopo che il sole saluta il deserto col suo spettacolo rosso di fuoco.

ISCRIZIONI:
Quota di scrizione pilota: € 1490
Quota di iscrizione passeggero: € 1360
Pacchetto famiglia: preventivo in base al nucleo familiare e all'età dei ragazzi.
Passeggeri: possibilità di partecipare come passeggeri nei veicoli dell'organizzazione.
Preventivi o altre richieste via email a info@overlandtour.it

LA QUOTA COMPRENDE (valida per un minimo di 10 iscritti)
• Notti in hotel e campeggio come previsto da programma
• Accompagnatore italiano
• Permessi per il deserto
• Utilizzo completamente gratuito del telefono satellitare in caso di emergenza
• Assicurazione medico bagaglio e assistenza sanitaria
• Tutte le cene come da programma
• Tutte le colazioni
• Per i soli passeggeri veicoli organizzazione anche i pranzi, quando al sacco
• Assistenza tecnica (manutenzioni straordinarie e riparazioni impreviste, compatibilmente con il tempo ed i ricambi a disposizione) e logistica per tutto il corso del viaggio con insegnamento delle nozioni basilari di orientamento e navigazione con uso di bussola e satellitare

LA QUOTA NON COMPRENDE
tutto quanto non espressamente indicato nei precedenti paragrafi ed in particolare:
• Traghetto e pasti in traghetto
• Visto
• Assicurazione auto algerina (da stipulare in frontiera)
• Pranzi e tutti i tipi di bevande
• Carburante veicolo proprio
• Manutenzione ordinaria dei Vs. veicoli, anche se ci sarà sempre chi vi insegnerà come fare.
• Utilizzo del telefono satellitare per comunicazioni personali
• Eventuale polizza annullamento viaggio o polizze sanitarie supplementari (chiedere quotazione)

TRAGHETTO: Il traghetto sarà quotato al momento della prenotazione. Il costo varierà in base alla tipologia di cabina, dimensioni del veicolo e alla velocità di prenotazione dei posti.

AEREO: Il volo sarà quotato al momento della prenotazione. Il costo varierà in base alla città di partenza/arrivo e alla velocità di prenotazione dei posti.

Nota: i servizi erogati sono calcolati per un minimo di 10 partecipanti. Se il viaggio verrà confermato con un numero minore di partecipanti l'organizzazione si riserva di modificare o eliminare qualche servizio senza snaturare lo spirito del viaggio. Eventuali modifiche verranno comunicate mezzo mail agli iscritti.

Itinerario di viaggio

21 Dicembre
Partenza da Genova per Tunisi, alle 15:00.
Pernottamento in traghetto.

22 Dicembre
Tunisi - Tozeur
Sbarcati a Tunisi, dopo aver sbrigato le formalità doganali, di dirigeremo verso Tozeur.
Lunga tappa di trasferimento, circa 480 km, necessaria per poter essere in frontiera la mattina successiva.
Pernottamento in hotel.

23 Dicembre
Taleb Arbi - El Oued
Dopo colazione inizieremo le pratiche doganali in frontiera. I tempi non sono quantificabili.
Arrivo a El Oued, la capitale del Souf che in arabo significa fiume, viene quindi chiamata anche Oued Souf. Viene detta la città dalle 1000 cupole per il suo particolare tipo di architettura, ideato contro il caldo. Infatti le cupole permettono ai raggi del sole di colpire solo di lato i tetti delle case facendo sì quindi che assorbano meno calore, in più il caldo tende andare in alto e quindi va sotto la cupola che, essendo circolare, crea un vortice che in qualche modo rinfresca.
Pernottamento in hotel a El Oued.

24/25/26 Dicembre
El Oued - Touggourt - Bordj Omar Driss - Timras e Tikubaouine
Giornate di viaggio in direzione sud. Attraverseremo Touggurt, che insieme a El Oued si contende il primato della maggior produzione di datteri, qualitativamente e quantitativamente.
Quando di colpo il cielo si farà nero ed oscurerà il mitico cielo blu cobalto saremo in vista di Hassi Messaoud, dove raffinerie e pozzi e trivellazioni la fanno da padrone e sembrerà di essere nel film Interceptor.
Scendendo a sud fino a Bordj Omar Driss taglieremo in due il mitico Grand Erg Orientale, purtroppo su asfalto in quanto il taglio dalle dune è vietato e quindi la mitica pista dei fortini rimane per ora un miraggio...
Da Illizi comincia uno dei luoghi mitici del Sahara, il Fadnoun, ora asfaltato ma un tempo richiedeva anche un giorno e più per passare. Illizi è conosciuta anche come Fort Polignac e fu fondata dal generale Laperrine nel 1904.
Prima di Djanet comincia il più grande spettacolo del mondo: a destra potremo ammirare l'Erg Admer ed a sinistra pinnacoli, guglie ed archi di roccia che ci accoglieranno per un tramonto indimenticabile, a Timras e Tikubaouine. Notti in bivacco.

27 Dicembre
Djanet
Arrivo a Djanet e visita della città, chiamata la perla del Tassili, che ci accoglierà con la sua oasi ombreggiata ed il mercato dove l'artigianato tuareg ci lascerà a bocca aperta.
Notte in campeggio.

28/29/30/31 Dicembre
Parco del Tassii N' Ajjer (Tin Merzouga - Oued in Djeran - Erg Admer - Essendilene)
Fatti i permessi per il parco, doccia, colazione e gasolio si prende la strada per il Tadrart, zona rocciosa nel Sahara che è fisicamente il prolungamento dell'Akakus libico, ma nella parte algerina è molto molto più bella. Il Parco del Tassili n' Ajjer (di circa 80mila km quadrati) è famoso sia per le sue scenografie naturali incredibili, con formazioni di roccia, dune e ampie vallate di sabbia, sia per le pitture rupestri, incisioni e siti archeologici dell'era preistorica. Il paesaggio cambia continuamente, come un'infinita galleria di quadri unici. Immancabile la tappa a Tin Merzouga, dove ci godremo un tramonto indimenticabile. Altro luogo imperdibile è Oued in Djeran, splendido canyon tra profonde gole di roccia che diventa museo a cielo aperto, con le sue formazioni in pietra scolpite da vento e sabbia e con le sue meravigliose pitture rupestri raffiguranti animali e scene di caccia. Attraverseremo poi l'Erg Admer con le sue grandi e morbide dune. Infine Essendilene, una splendida vallata delimitata da rocce di arenaria che ci stupirà con la sua guelta, grande sorgente naturale circondata da vegetazione.

1/2/3/4 Gennaio
Parco del Tassii N' Ajjer - Tozeur
Riprendiamo la strada dell'andata per raggiungere la frontiera con la Tunisia.
Passeremo da Dider dove si trova un'incisione rupestre su una pietra piatta orizzontale al suolo, contrariamente a quasi tute le altre con la gazzella dormiente (simbolo del biglietto da 1000 dinari). Nella zona di Ihrir incontreremo una serie di piccoli villaggi e delle guelte (sorgenti) dove fino al 1924 era possibile vedere ancora l'ultimo esemplare di coccodrillo.
Notti in bivacco e pernottamento in Hotel a Tozeur.

5 Gennaio
Tozeur - Tunisi
Partenza presto da Tozeur per arrivare al Porto della Goulette di Tunisi nel primo pomeriggio.
Partenza del traghetto alle 18:00. Pernottamento a bordo.

6 Gennaio
Arrivo a Genova previsto attorno alle 18:00.

Viaggio concluso:chiedi info

Prenota il viaggio

Oppure

Compila il modulo per richiedere ulteriori informazioni sul viaggio.