Descrizione del viaggio
Tour nella storia provenzale-piemontese dell'alta val di Susa.
Ci inerpicheremo su alte strade di montagna, toccheremo monti dove si possono ancora ammirare resti di antichi forti, come sullo Jafferau, guideremo sulla piu' alta via sterrata percorribile in Europa che ci portera' al lago Sommeiller, ci spingeremo sino al colle Bercia per lambire la vista del confine francese.
ISCRIZIONI:
Quota pilota: € 260
Quota passeggero: € 240
Iscrizione bambino fino a 4 anni: GRATIS
Bambini 5 - 12 anni: € 100
Passeggeri veicoli organizzazione: preventivo su richiesta
LA QUOTA COMPRENDE: (valida per un minimo di 10 equipaggi)
- Notte in hotel
- Cena del sabato
- Colazione della domenica
- Accompagnatori
- Mezzo di assistenza
- Assicurazione sanitaria
- Permessi per accesso
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tutto quanto non espressamente indicato nei precedenti paragrafi ed in particolare:
- Pranzi
- Tutti i tipi di bevande
- Carburante mezzo proprio e pedaggi autostradali
- Biglietti di ingresso ad attività extra, non previste nel programma
- Manutenzione ordinaria e ricambi dei vostri veicoli
COSTO ESTENSIONE CON TOUR OPZIONALE VENERDì:
Quota pilota: € 140
Quota passeggero: € 100
Nota: i servizi erogati sono calcolati per un minimo di 10 equipaggi. Se il viaggio verrà confermato con un numero minore di partecipanti l'organizzazione si riserva di modificare o eliminare qualche servizio senza snaturare lo spirito del viaggio. Eventuali modifiche verranno comunicate mezzo mail agli iscritti.
Itinerario di viaggio
20 Settembre (opzionale su richiesta)
Ore 9:00 ritrovo del gruppo al forte di Exilles.
Ore 9:30 partenza verso il confine italo-francese per un'intensa giornata di off-road in alta montagna, con piste ad un'altitudine costantemente sopra i 2.000 mslm. Entreremo in Francia su percorsi circondati da panorami mozzafiato e poi torneremo verso Bardonecchia, che ci accoglierà per la notte. Cena e pernottamento in hotel.
21 Settembre
Ore 9:00 ritrovo del gruppo al forte di Exilles.
Alle 9:30 lasceremo il parcheggio antistante il forte di Exilles e dopo pochi km ci addentriamo in un semplice sterrato alla volta dei resti del forte di Pramand. Non mancheremo di osservare le impressionanti grotte presenti sul monte Seguret, dove ammireremo la galleria dei Saraceni, costruita per collegare i 4 forti presenti in valle, nel risorgimento. Punteremo dritti alla meta più alta della giornata, lo Jafferau che con i resti del suo forte posto a 2800 metri, si scaglia maestoso sopra le nuvole. Una lunga discesa ci porterà a Bardonecchia, dove attraverso sterrati sinuosi ci porteranno a ritroso al nostro hotel. Cena e pernottamento in hotel.
22 Settembre
Attraverso una strada secondaria raggiungiamo il fondo valle dove seguendo un fantastico sterrato raggiungeremo colle Bercia, una foto a 360 potrà fermare questo fantastico momento, la discesa ci porterà a Claviere, dove potremo gustare un ottimo caffè. Via veloci verso Bardonecchia, alla volta della nostra meta più ambita. Una valle incredibile ci porterà verso il rifugio Scarfiotti 2600 metri, ma il bello deve ancora venire. Dopo una breve sosta, ci attende la nostra più importante sfida, tornanti altopiani e una lunga serie di strette curve ci separano dalla strada più alta in Europa: il colle del Sommeiller 3.050 metri con il suo lago omonimo. Foto di rito, saremo tutti rapiti da cotanto paesaggio, ma il ritorno verso casa ci aspetta.